Posts tagged "convegno"

Nuove Figure Professionali: Commissario Straordinario (ANAC), Commissario Giudiziale D.Lgs.231/01, Amministratore Giudiziario Penale

24 Luglio 2017 Posted by notizie 0 thoughts on “Nuove Figure Professionali: Commissario Straordinario (ANAC), Commissario Giudiziale D.Lgs.231/01, Amministratore Giudiziario Penale”

Il giorno 19 luglio presso la sede dell’ODCEC di Napoli, in Piazza dei Martiri, si è tenuto il convegno dal titolo: “Nuove Figure Professionali: Commissario Straordinario ( ANAC ) , Commissario Giudiziale D.Lgs.231/01, Amministratore Giudiziario Penale. Profili a confronto”, con lo scopo di analizzare le ultime novità in merito alle figure professionali che stanno nascendo in riguardo alla normativa anticorruzione e al D.Lgs. 231/01.

L’indirizzo di saluti è stato tenuto da  Vincenzo Moretta – Presidente ODCEC Napoli ed Arcangelo Sessa – Consigliere ODCEC Napoli – Delegato commissione diritto penale dell’economia. Ad intervenire: Stefano Cola – Presidente Commissione di Studio D.Lgs 231/2001 e Vincenzo Laudiero – Amministratore Giudiziario Penale

      

Il D.Lgs.231/2001 e suoi riflessi su professionisti ed aziende. Convegno all’Unione Industriali.

2 Febbraio 2017 Posted by notizie 0 thoughts on “Il D.Lgs.231/2001 e suoi riflessi su professionisti ed aziende. Convegno all’Unione Industriali.”

Quali conseguenze su imprenditori e professionisti dopo l’entrata in vigore del D.Lgs.231/01: se n’è discusso nella sede dell’Unione Industriali di Napoli in un convegno organizzato dall’Associazione Italiana Organismi di Vigilanza e dall’Unione Industriali di Napoli. Dopo i saluti di Paolo Graziano, Presidente dell’Associazione di categoria partenopea, ha introdotto i lavori il Dott.Stefano Cola, Presidente di AIODV231. Sono intervenuti il prof.Antonio Blandini Ordinario di Diritto Commerciale all’Università Federico II di Napoli, il Dott.Fabio Accardi di Astaldi S.p.a, il Colonnello della Guardia di Finanza Cesare Forte, il Dott.Giandomenico Lepore, Presidente ODV Adler Plastic S.p.a., ed altri interventi di rilievo sull’argomento.

    

Convegno – Le opportunità del rating di legalità

31 Gennaio 2017 Posted by notizie 0 thoughts on “Convegno – Le opportunità del rating di legalità”

Venerdì 13 marzo 2015 presso la sede ODCEC di Napoli, Piazza dei Martiri – 30, si terrà il convegno “Le opportunità del rating di legalità per le imprese. Analisi degli ultimi provvedimenti: il valore premiante del modello 231”. Nel corso del convegno il Colonnello dei Carabinieri Claudio Mazzarese Fardella Mungivera presenterà il suo libro “Il Cancro della Corruzione”.

TEMI DEL DIBATTITO.  Il rating di legalità delle imprese, un “bollino blu” di riconoscimento per gli imprenditori virtuosi sul piano economico e della legge. Un riconoscimento dello Stato alla capacità imprenditoriale, al merito aziendale rispettoso della legge, al principio di premiare e sostenere i più bravi sotto ogni punto di vista. Cause di esclusione da questa lista sono anche il mancato rispetto delle norme sulla tutela e la salute sul lavoro; la revoca di finanziamenti pubblici; l’interdittiva antimafia o un provvedimento di commissariamento. “E’ uno strumento competitivo per le aziende per le gare degli appalti pubblici, rendendoli terreno di conquista più difficile per coloro che operano nell’lllegalita”, come spiega Stefano Cola, presidente Associazione Italiana Organismi di Vigilanza Legge 231.  “E’ una sorta di bollino blu che può rappresentare un’opportunità per le Pmi e non solo”, ribadisce Stefano Meer segretario Associazione Italiana Organismi di Vigilanza Legge 231.

LA LEGGE 231/01. Con il d.lgs. 231/2001 viene introdotta per la prima volta in Italia la responsabilità per enti ed imprese per i reati commessi a suo vantaggio o interesse da parte di persone che rivestono funzioni di rappresentanza, di amministrazione o di direzione dell’ente o di una sua organizzazione dotata di autonomia finanziaria o funzionale e da persone sottoposte alla direzione o alla vigilanza dell’ente o dell’organizzazione stessa. E’ una responsabilità che si aggiunge a quella personale di chi realizza il reato.

PROGRAMMA DELL’EVENTO.

Saluti: Vincenzo Moretta, Presidente Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli. Michele Saggese, Consigliere Delegato Commissione 231/01 Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli. Antonio Bonajuto, Presidente Corte d’appello Napoli. Ambrogio Prezioso, Presidente Unione Industriali di Napoli.

Introduce: Stefano Cola, Presidente Commissione 231/01 Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli.

Modera: Carmen Padula, Consigliere Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli.

Interventi: Gerarda Maria Pantalone, Prefetto di Napoli. Giovanni Pitruzzella, Presidente Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Franco Gallia, Direttore Generale Banco di Napoli. Antonio Blandini, Professore Ordinario Diritto Commerciale Università Federico II. Giandomenico Lepore, Presidente Comitato Scientifico Associazione Italiana Organismi di Vigilanza Legge 231. Stefania Brancaccio, Vicepresidente Coelmo Spa. Maurizio Marinella, Amministratore unico E. Marinella Srl.

Saluti: Achille Coppola, Segretario Nazionale Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Convegno – il perimetro d’azione della confisca

31 Gennaio 2017 Posted by notizie 0 thoughts on “Convegno – il perimetro d’azione della confisca”

La Commissione 231/01 – Responsabilità Sociale, Etica ed Amministrativa degli Enti, Presieduta da Stefano Cola,  in collaborazione con AIODV231 ha organizzato lunedì 12 dicembre 2016, presso la sede dell’ODCEC di Napoli in Piazza dei Martiri, il convegno: “Il perimetro di azione della confisca alla luce degli ultimi provvedimenti legislativi”.

L’incontro si è tenuto dalle ore 15:00 alle ore 19:00 e vedrà gli interventi di importanti esponenti del mondo delle professioni, della magistratura e della politica, tra cui l’Ex Procuratore di Napoli, Giovandomenico Lepore e il Sottosegretario alla Giustizia, Gennaro Migliore.

Convegno 231 sul tema delle confische

26 Gennaio 2017 Posted by notizie 0 thoughts on “Convegno 231 sul tema delle confische”

La Commissione 231/01 – Responsabilità Sociale, Etica ed Amministrativa degli Enti, Presieduta da Stefano Cola,  in collaborazione con AIODV231 ha organizzato lunedì 12 dicembre 2016, presso la sede dell’ODCEC di Napoli in Piazza dei Martiri, il convegno: “Il perimetro di azione della confisca alla luce degli ultimi provvedimenti legislativi”.

Le opportunità del rating di legalità

22 Gennaio 2016 Posted by notizie 0 thoughts on “Le opportunità del rating di legalità”

Says Morgan Fraud, the author of The Thinking Corporation, “Given that we are all capable of contributing new ideas, the question becomes how do you successfully generate, capture, process and implement ideas?” Becoming an organization capable of answering this question can benefit in a number of ways

Convegno sull’etica d’impresa

22 Gennaio 2016 Posted by notizie 0 thoughts on “Convegno sull’etica d’impresa”

Growth through innovation/creativity. Rather than be constrained by ideas for new products, services and new markets coming from just a few people, a Thinking Corporation can tap into the employees.