Partnership con Andrea De Giorgio, ingegnere ed esperto in IA

Avviata la collaborazione dello studio Cola e Associati con Andrea De Giorgio, ingegnere ed ricercercatore nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale. Per consultare il curriculum e le pubblicazioni del giovane ricercatore è possibile visitare il sito https://andreadegiorgio.com/
Decreto legislativo e catalogo degli illeciti amministrativi e dei reati presupposto della responsabilità degli enti

Principi del modello di organizzazione gestione e controllo ex Dlg. 231/01

2022-28-01 – Area 231, webinar sulla “responsabilità dell’ente da reato”

Il giorno 28 gennaio 2022, alle ore 14, sarà presentato il secondo webinar “AREA 231”, LA RESPONSABILITÀ DELL’ODV: PROFILI CRITICI E SPUNTI RIFLESSIVI ALLA LUCE DELLA RECENTE GIURISPRUDENZA DI MERITO. Il corso si articolarà in una serie di giornate formative che prevedererà specifici approfondimenti. Per maggiori informazioni scrivere all’indirizzo di posta: coordinamento scientifico: area231@gmail.com E’ […]
2021-06-08 Area 231, Secondo webinar sulla Responsabilità dell’ente da reato

Il giorno 8 giugno 2021, alle ore 14.15, sarà presentato il secondo webinar “AREA 231”, corso di formazione sulla responsabilità dell’ente da reato. Il corso si articolarà in una serie di giornate formative che prevedererà specifici approfondimenti. Per maggiori informazioni scrivere all’indirizzo di posta: coordinamento scientifico: area231@efgm.it E’ possibile consultare il programma completo cliccando il […]
Webinar “AREA 231”, corso di formazione sulla responsabilità dell’ente da reato

Il giorno 25 giugno 2020, alle ore 14.30, sarà presentato il webinar “AREA 231”, corso di formazione sulla responsabilità dell’ente da reato. Il corso si articolarà in una serie di giornate formative che prevedererà specifici approfondimenti. La partecipazione ad un singolo evento attribuirà n. 3 crediti formativi. La partecipazione all’intero corso da parte degli avvocati […]
L’organismo di vigilanza nel modello 231

Quali sono le funzioni e interazioni con gli altri organi di controllo, i reati e sanzioni relative Questi i temi trattati in occasione del convegno tenutosi lunedì 8 luglio 2019 alle ore15 nella sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di piazza dei Martiri. L’incontro è stato introdotto da Stefano COLA, Presidente Commissione Responsabilità Sociale, Etica ed […]
Consenso per il trattamento delle mail e dei dati raccolti

Il Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) prevede che il titolare del trattamento debba raccogliere il consenso per il trattamento dei dati personali ai sensi degli artt. 13 e 14 dello stesso Regolamento, prima di procedere all’invio di comunicazioni elettroniche. Non è possibile, quindi, utilizzare dati (indirizzo mail), senza aver ricevuto il consenso, anche se questi […]
Nuove Figure Professionali: Commissario Straordinario (ANAC), Commissario Giudiziale D.Lgs.231/01, Amministratore Giudiziario Penale

Il giorno 19 luglio presso la sede dell’ODCEC di Napoli, in Piazza dei Martiri, si è tenuto il convegno dal titolo: “Nuove Figure Professionali: Commissario Straordinario ( ANAC ) , Commissario Giudiziale D.Lgs.231/01, Amministratore Giudiziario Penale. Profili a confronto”, con lo scopo di analizzare le ultime novità in merito alle figure professionali che stanno nascendo […]
Il D.Lgs.231/2001 e suoi riflessi su professionisti ed aziende. Convegno all’Unione Industriali.

Quali conseguenze su imprenditori e professionisti dopo l’entrata in vigore del D.Lgs.231/01: se n’è discusso nella sede dell’Unione Industriali di Napoli in un convegno organizzato dall’Associazione Italiana Organismi di Vigilanza e dall’Unione Industriali di Napoli. Dopo i saluti di Paolo Graziano, Presidente dell’Associazione di categoria partenopea, ha introdotto i lavori il Dott.Stefano Cola, Presidente di […]